Giovedì 10 aprile, ore 18.00
Giovedì 10 aprile dalle 18.00 ospiteremo al Museo due imperdibili appuntamenti nell’ambito della nostra mostra MACARONESIA, personale di Giorgia Severi, a cura di Andrea Lerda e Alberto Zanchetta in collaborazione con La Salita Madeira Art Gallery.
MACARONESIA presenta un nucleo di opere appartenenti all’omonimo progetto, sviluppato tra il 2021 e il 2023, e rivolto allo studio delle specie endemiche in via d’estinzione che abitano il gruppo di isole di origine vulcanica localizzate nell’Oceano Atlantico.
Alle 18.00 esploreremo quest’esposizione grazie a una speciale visita guidata con l’artista.
A seguire seguirà un prezioso momento di approfondimento con il prof. Fabiano Gamberi, geologo e ricercatore del CNR, che terrà una conferenza sul Cambiamento climatico e Geologia.
In questo evento scienza e arte si incontrano per dialogare sull’attuale tematica del cambiamento climatico, prendendo la geologia come metro di riferimento storico del pianeta.
Le prime serie di misurazioni di temperatura risalgono solamente ai primi anni del 1600. Nonostante ciò, la scienza ci dice che nel passato, periodi con clima caldo o freddo si sono alternati ripetutamente su varie scale temporali. Come possiamo esserne sicuri? Nelle successioni rocciose e in altri archivi naturali esistono degli indicatori, che custodiscono la registrazione nel tempo delle passate caratteristiche del clima e permettono addirittura di stimare la temperatura nel passato. Questi indicatori sono riconosciuti ed interpretati dallo studio della geologia, che li utilizza inoltre per prevedere il futuro del nostro pianeta, minacciato anche dai cambiamenti indotti dalle nostre attività.
Evento in collaborazione con il CAI Club Alpino Italiano, sezioni di Bologna, Faenza e Cesena.
Presso il Museo puoi trovare il catalogo del progetto MACARONESIA, edito da Dario Cimorelli Editore Milano (2024) con testi di:
Andrea Lerda, curatore del Museo della Montagna di Torino, fondatore di Platform Green e curatore indipendente;
Alberto Zanchetta, docente all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ricercatore e curatore indipendente;
Fabiano Gamberi, ricercatore del CNR /ISPRA e docente all’Università di Bologna.