Archivio Attività IVS

PER UN NUOVO UMANESIMO DEL LINGUAGGIO
Giornalista, Blogger, Influencer
DIRITTI E DOVERI
A confronto nell’era dell’intelligenza artificiale

Sabato 28 SETTEMBRE 2024
ore 9.30-13.30
Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro – Istituto Veritatis Splendor
Via Riva di Reno, 57– Bologna

Nuovi strumenti, nuovi canali, nuove opportunità, ma allo stesso tempo nuove insidie per il giornalismo e la deontologia professionale che necessitano di un aggiornamento continuo in questo scenario. Il corso intende approfondire le figure professionali” legate al mondo dell’informazione e della comunicazione con competenze e peculiarità differenti alla luce degli obblighi deontologici del giornalismo, delle più recenti disposizioni legislative e delle nuove possibilità dell’intelligenza artificiale con la consapevolezza dei rischi che comporta, per contribuire a valorizzare le professionalità restituendo ad ogni essere umano il ruolo di soggetto con capacità critica e protagonista di un nuovo umanesimo del linguaggio.

EVENTO ACCREDITATO dall’Ordine Regionale dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna per 6 crediti formativi
INGRESSO LIBERO (fino ad esaurimento dei posti). E’ gradita la prenotazione.
PER INFORMAZIONI: Istituto Veritatis Splendor 0516566239 – segreteria@fondazionelercaro.it

MEDIOEVO AL FEMMINILE. Le parole dell’estasi
CICLO DI INCONTRI

promosso dall’Istituto Veritatis Splendor,
in collaborazione con la FTER-Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e il museo Raccolta Lercaro

a cura di Gianni Festa OP e Francesca Barresi

L’Istituto Veritatis Splendor propone, da novembre 2024 a marzo 2025, un percorso di divulgazione culturale in cinque tappe, dedicato alle figure di Ildegarda di Bingen, Chiara d’Assisi, Angela da Foligno, Marguerite Porete e Caterina da Siena: le loro parole verranno proposte al pubblico tramite voci di attrici e interpreti, affiancate da una colonna sonora di artisti esperti in musica e canto medievale, e integrate dal commento di studiosi appartenenti al panorama accademico e culturale italiano.
PER APPROFONDIRE

CALENDARIO INCONTRI

venerdì 22 novembre 2024, ore 18.00 – Incontro su Ildegarda di BingenArmonia delle rivelazioni celesti. Murmur Mori (Voce e Musica). Sara Salvadori, commento alle miniature dello Scivias e del Liber Divinorum Operum.

venerdì 13 dicembre 2024, ore 18.00 – Incontro su Chiara d’AssisiA difesa della povertàMatteo Zenatti (Musica) Cristiana Raggi (Voce). Commento: Marco Guida OFM (Pontificia Università Antonianum)

venerdì 24 gennaio 2025, ore 18.00 – Incontro su Angela da FolignoVedere Dio oltre la tenebra. Murmur Mori (Musica e Letture). Commento: Alessandra Bartolomei Romagnoli (Pontificia Università Gregoriana)

venerdì 21 febbraio 2025, ore 18.00 – Incontro su Marguerite PoreteUna voce tra le fiamme. Introduzione: Francesca Barresi (FTER-Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna). Spettacolo teatrale “Fuoco di Fuoco”, a cura di Monica Palma

venerdì 21 marzo 2025, ore 18.00 – Incontro su Caterina da SienaTra parola, mistica e politica. Murmur Mori (Musica e Letture). Commento: Gianni Festa OP (FTER-Facoltà Teologica dell’Emilia -Romagna)

SEDE: Fondazione Card.G.Lercaro, Via Riva di Reno 55-57 Bologna
INGRESSO LIBERO (fino ad esaurimento dei posti)

PER INFORMAZIONI
Istituto Veritatis Splendorvalentina.brighi@fondazionelercaro.it – Tel. 051/6566.239