ATTIVITA’
MEDIOEVO AL FEMMINILE
prossimi appuntamenti

Venerdì 21 febbraio 2025, ore 18.00 – Incontro su Marguerite PoreteUna voce tra le fiamme

Venerdì 21 marzo 2025, ore 18.00 – Incontro su Caterina da SienaTra parola, mistica e politica. Murmur Mori (Musica e Letture). Commento: Gianni Festa OP (FTER-Facoltà Teologica dell’Emilia -Romagna)

SEDE: Fondazione Card.G.Lercaro, Via Riva di Reno 55-57 Bologna
INGRESSO LIBERO (fino ad esaurimento dei posti)
PRENOTA QUI

PER APPROFONDIRE

ATTIVITÀ
SANITÀ E ASSISTENZA
tra sussidiarietà e bene comune

CALENDARIO 2025
TUTTI GLI INCONTRI SI SVOLGONO IL SABATO DALLE 10 ALLE 12

Prossimo appuntamento:

22 Febbraio ore 10.00- 12.00
Il rapporto sanità pubblica-sanità privata e i fondi sanitari integrativi
Federico Toth (Università di Bologna)

PER APPROFONDIRE

MOSTRA
SE CHIUDO GLI OCCHI IL BUIO NON MI VEDE – ATTO II

Opere di Luca Freschi
A cura di Niccolò Bonechi
In collaborazione con Galleria L’ARIETE artecontemporanea


PER APPROFONDIRE

LA COLLEZIONE

La collezione permanente oggi comprende opere di Giacomo Manzù, Arturo Martini, Francesco Messina, Vittorio Tavernari, Giovanni Boldini, Georges Rouault, Ettore Spalletti e molti altri. Tra le opere di pittura e grafica, lavori di Giacomo Balla, Filippo de Pisis, Renato Guttuso, Antonio Mancini, Giorgio Morandi, Adolfo Wildt. Questi dialogano con alcune pregevoli opere antiche, tra cui un tondo in gesso raffigurante una Madonna del Latte (fine XV-XVI secolo) e tre arazzi di manifattura fiamminga (fine XVI-inizio XVII secolo) segue..

INFORMATIVA PRIVACY